Perché ho detto NO al franchising
“Franchising? Per carità, Stefano! Non ne voglio più sentir parlare”.
“Franchising? Per carità, Stefano! Non ne voglio più sentir parlare”.
Ti ho lasciato due settimane fa promettendoti che ti avrei svelato tutti gli errori da non fare se vuoi intraprendere un business all’estero.
Bene, ecco gli ultimi 4.
La semplicità è vera grande ricchezza.
I prodotti semplici sono i più genuini, i più naturali, i più ricchi. Dovevo scegliere un prodotto in cui investire le mie energie… e ho scelto il gelato. Piacevole, dolce, completo, sano, fresco, saporito, gustoso. Le aveva tutte, aveva tutte le proprietà vincenti. Quelle che si addicevano a un prodotto che poteva essere rilanciato in piena regola nel mercato americano. Insieme a una novità per gli States: la produzione artigianale italiana. Il Gelato è ormai rimasto l’unico prodotto culinario autoctono 100% italiano nel mondo!
“Beato te, Stefano, sei fortunato a vivere a Miami!”
Quanto ci piace guardare il successo degli altri e chiamarlo fortuna? O lamentarci di una situazione (lavorativa, economica, personale) che non ci soddisfa, con un “capitano tutte a me”?
Quando si tratta di decidere, quando il futuro è da pianificare, siamo chiamati a fare i conti con noi stessi e con i nostri sogni.
A me il sogno era ben chiaro: volevo investire nel gelato e creare la più grande catena di gelaterie artigianali italiane presenti negli States. Mancava solo da decidere il dove.
“Stefano, ma qual è il segreto del tuo successo?”.
E’ una domanda che mi fanno spesso.
Si fa presto a dire “quella persona ha avuto successo”. Quando si tratta di parlare di altri e di progetti che non sono i nostri, metterci bocca è più facile. Ma quando a essere tirate in ballo sono le nostre di aspirazioni, il successo ci sembra un traguardo irraggiungibile.
“Non ho i soldi”, “Ho questa idea ma è un’idea eh”, “Avevo un sogno purtroppo non potuto realizzarlo”; “A me mancano le risorse”.